In qualità di operatori del settore pubblicità, comunicazione e innovazione operanti da differenti anni nel comune di Siracusa attraverso aziende e liberi professionisti, guidati da uno spirito costruttivo di sinergia tra amministrazione, associazioni di categoria e imprenditoria, desideriamo porre all'attenzione dell'Amministrazione alcuni punti che crediamo siano fondamentali per concorrere al pieno sviluppo del settore che rappresentiamo, e per indotto, all'economia tutta.
I saldi per scacciare la crisi prevale un cauto ottimismo.
Le strategie dei commercianti per corteggiare i clienti Confcommercio.
Romano di Confcommercio: <
Lo scorso 28 giugno si è riunita l`Assemblea dei soci di Confcommercio - Imprese per l`Italia, Associazione provinciale di Siracusa, per tracciare le linee guida delle prossime attività politico-sindacale-istituzionali.
La Fidapa di Siracusa ha tenuto presso l'ex Chiesetta dei Cavalieri di Malta, nel cuore di Ortigia in via Gargallo, il Convegno “ Il valore delle donne e il lavoro delle donne imprenditrici”.
Tutti i Presidenti, con eventuale gruppo dirigente e i soci sono invitati a partecipare. Vi invitiamo a confermare la presenza per garantire il proprio posto
La Camera di Commercio di Siracusa ha attivato un regime di aiuto per contribuire all`acquisto e all`installazione di sistemi di video allarme e video-sorveglianza
Un incontro studio per gli orafi e gioiellieri associati alla Confcommercio di Siracusa alla presenza del numero uno, a livello nazionale, della categoria.
Ci scusiamo per la breve intromissione alla prima delle rappresentazioni classiche, un ciclo di spettacoli unici che inorgoglisce la nostra città e che rappresenta il frutto del buon lavoro svolto dall`INDA e da tutte le maestranze coinvolte.
Una giornata che ha testimoniato il vigore e la forza di una nuova classe dirigente
Grande successo per la cerimonia del Sessantesimo anniversario della fondazione di Confcommercio Siracusa.
Oltre alle Istituzioni civili e militari la massiccia presenza degli imprenditori siracusani ha creato un clima di grande commozione.
Circa 500 persone hanno voluto con la loro presenza manifestare il proprio attaccamento alla Confcommercio di Siracusa che sta vivendo un periodo di grande rilancio.
Una cerimonia sobria ma per certi aspetti appassionante: gli eredi dei Soci Fondatori hanno ripercorso le gesta dei propri padri ripercorrendo la storia stessa della nostra città.
Grandi uomini hanno lasciato importanti messaggi non solo alla platea di Villa Politi ma anche oltre i confini di quell'evento. Bassiouni e Piccione a cui il presidente Sandro Romano ha voluto per i meriti universalmente riconosciuti conferire l'ambito "Premio Siracusa" non assegnato da circa 18 anni hanno testimoniato valori e principi all'insegna dei Diritti Universali dell'Uomo.
Una giornata quella del Sessantesimo che ha testimoniato il vigore e la forza di una nuova classe dirigente che non vuole arrendersi nella morsa della crisi ma che vuole reagire con valori intelligenza e programmazione. Vuole soprattutto dare il proprio contributo per migliorare le condizioni socio-economiche del territorio in cui opera.
Una nuova organizzazione che sa parlare di lavoro di società e di valori sta crescendo all'interno della città di Archimede per andare oltre i confini della globalizzazione.