LA VISIONE DI UNA CITTÀ INNOVATIVA ATTRAVERSO LE RES
Qualità e innovazione per affrontare la crisi energetica
Ruoli e contesti nuovi per l`offerta turistica con Federalberghi Siracusa e Confturismo Nazionale. Con la preziosa collaborazione di Riccardo Grassi, Josep Ejarque, Alberto Corti. Concluderà il Presidente di Federalberghi Siracusa Alberto Carpenzano
I saldi per scacciare la crisi prevale un cauto ottimismo.
Le strategie dei commercianti per corteggiare i clienti Confcommercio.
Romano di Confcommercio: <
Intervista di ZeroNove.tv - Convegno-Studio su “Crisi e nuovi strumenti per il lavoro che cambia”
Siracusa - Open Land Venerdì 31 ottobre 2014 - 09,00 - 13,30 / 15,30 - 19,00
Sperimentare innovativi percorsi condivisi ed unitari in maniera tale da mettere in campo una forza che consenta di andare oltre la crisi. E` l`iniziativa alla quale sta lavorando la Confcommercio Siracusa che, sul modello e sull`abbrivio di quanto si sta facendo a livello nazionale, ha rilanciato su base territoriale l`iniziativa di un accordo operativo con le altre organizzazioni del commercio e dell`artigianato.
Una giornata che ha testimoniato il vigore e la forza di una nuova classe dirigente
Grande successo per la cerimonia del Sessantesimo anniversario della fondazione di Confcommercio Siracusa.
Oltre alle Istituzioni civili e militari la massiccia presenza degli imprenditori siracusani ha creato un clima di grande commozione.
Circa 500 persone hanno voluto con la loro presenza manifestare il proprio attaccamento alla Confcommercio di Siracusa che sta vivendo un periodo di grande rilancio.
Una cerimonia sobria ma per certi aspetti appassionante: gli eredi dei Soci Fondatori hanno ripercorso le gesta dei propri padri ripercorrendo la storia stessa della nostra città.
Grandi uomini hanno lasciato importanti messaggi non solo alla platea di Villa Politi ma anche oltre i confini di quell'evento. Bassiouni e Piccione a cui il presidente Sandro Romano ha voluto per i meriti universalmente riconosciuti conferire l'ambito "Premio Siracusa" non assegnato da circa 18 anni hanno testimoniato valori e principi all'insegna dei Diritti Universali dell'Uomo.
Una giornata quella del Sessantesimo che ha testimoniato il vigore e la forza di una nuova classe dirigente che non vuole arrendersi nella morsa della crisi ma che vuole reagire con valori intelligenza e programmazione. Vuole soprattutto dare il proprio contributo per migliorare le condizioni socio-economiche del territorio in cui opera.
Una nuova organizzazione che sa parlare di lavoro di società e di valori sta crescendo all'interno della città di Archimede per andare oltre i confini della globalizzazione.