Contributo a fondo perduto
Bando Camera di Commercio del Sud Est Sicilia
Bando Camera di Commercio del Sud Est Sicilia
Scadenza presentazione domanda 30 Marzo 2024.
Campagne di comunicazione sul tema del corretto conferimento dei RAEE
Contributo a fondo perduto a sostegno delle imprese siciliane
Domande dal 22 novembre al 6 dicembre 2022
Decreto MIPAAF 4 luglio 2022
Decreto pubblicato nella GU n. 82 del 7 aprile 2022
campagna di sensibilizzazione #essereuniti
Nel momento del bisogno dobbiamo #essereuniti. Un piccolo contributo a distanza per aiutare chi ci salva la vita ogni giorno.
Fai un gesto d'amore dona restando a casa
Iban: IT64C 01030 17103 00000 2304 189
Intestato a: Confcommercio Siracusa
Causale: Donazione Covid-19 (specificando nome e cognome, causale e codice fiscale)
La Comfidi comunica che l`Assessorato Regionale dell` Economia - Dipartimento Finanze e Credito - ha emesso il Bando di richiesta per agevolazioni sotto forma di contributi in conto interessi, di cui al D.D.G. n° 652 del 12/10/2015.
Bandi di rimborso interessi 2009-2010-2011-2012 n. 86, 87, 88, 89 del 6/03/2014
le procedure per il riconoscimento dei contributi in conto interessi, in merito ai finanziamenti erogati
La Camera di Commercio di Siracusa ha attivato un regime di aiuto per contribuire all`acquisto e all`installazione di sistemi di video allarme e video-sorveglianza
Una giornata che ha testimoniato il vigore e la forza di una nuova classe dirigente
Grande successo per la cerimonia del Sessantesimo anniversario della fondazione di Confcommercio Siracusa.
Oltre alle Istituzioni civili e militari la massiccia presenza degli imprenditori siracusani ha creato un clima di grande commozione.
Circa 500 persone hanno voluto con la loro presenza manifestare il proprio attaccamento alla Confcommercio di Siracusa che sta vivendo un periodo di grande rilancio.
Una cerimonia sobria ma per certi aspetti appassionante: gli eredi dei Soci Fondatori hanno ripercorso le gesta dei propri padri ripercorrendo la storia stessa della nostra città.
Grandi uomini hanno lasciato importanti messaggi non solo alla platea di Villa Politi ma anche oltre i confini di quell'evento. Bassiouni e Piccione a cui il presidente Sandro Romano ha voluto per i meriti universalmente riconosciuti conferire l'ambito "Premio Siracusa" non assegnato da circa 18 anni hanno testimoniato valori e principi all'insegna dei Diritti Universali dell'Uomo.
Una giornata quella del Sessantesimo che ha testimoniato il vigore e la forza di una nuova classe dirigente che non vuole arrendersi nella morsa della crisi ma che vuole reagire con valori intelligenza e programmazione. Vuole soprattutto dare il proprio contributo per migliorare le condizioni socio-economiche del territorio in cui opera.
Una nuova organizzazione che sa parlare di lavoro di società e di valori sta crescendo all'interno della città di Archimede per andare oltre i confini della globalizzazione.