Il cambio di viabilità si potrà realizzare | Confcommercio - Imprese per l'Italia - Siracusa
Immagine
Venerdì 18 Luglio 2025
NOTIZIE

Il cambio di viabilità si potrà realizzare

C. UMBERTO. Sì di Confesercenti e Confcommercio

Siracusa, 14/11/2012

Il cambio di direzione del corso Umberto, si può fare. Stavolta c`è il sì pure dI Confcommercio. Da quando l`assessore alle Attività produttive, Alessandro Zappalà, ha riportato all`attenzione di tutti la proposta che fu del collega alla Viabilità, Mauro Basile, sono stati parecchi gli interventi a favore o contro questa idea, nata più che altro per sondare il campo alla sua eventuale applicazione. Lo scorso anno Confesercenti aveva visto favorevolmente la modifica dei sensi di marcia di corso Umberto per entrare in Ortigia e di via Malta quale varco d`uscita dal centro storico. Ultimamente si sono pronunciati positivamente anche i centri commerciali naturali di Ortigia e della Borgata, ma la scorsa settimana un gruppo di commercianti pare si sia riunito spontaneamente uscendo dall`infuocato incontro con un secco no. La questione pareva esserE stata accantonata, ma lunedì pomeriggio il presidente di Federmoda e componente della giunta di Confcommercio, Sebastiano Brocca, anche in qualità di esercente del corso Umberto, ha voluto riunire i suoi colleghi nella sede dell`associazione provinciale e, al termine della riunione, ha chiesto un appuntamento con l`amministrazione comunale. «Non c`è alcuna chiusura, tutt`altro - spiega Brocca - ci sta più che bene il cambio del senso di marcia, ma dobbiamo trattare con il Comune perché sono necessarie alcune deroghe». Sono due le richieste che saranno avanzate all`assessorato al Commercio: istituire per regolamento il quarto d`ora di cortesia sulle strisce blu e prevedere una tariffa agevolata per la sosta degli operatori commerciali della zona umbertina nel parcheggio del Molo S. Antonio. In questo momento l`amministrazione sta aspettando ancora l`approvazione del bilancio per poter pubblicare il bando di gara sui servizi integrati di sosta e mobilità, che prevedono una serie di servizi (bike sharing, bus navetta, trasporto pubblico locale e scolastico, gestione degli stalli a pagamento e dei check point per bus turistici) da affidare a un`unica società. Dunque, per venire incontro a queste richieste ci sarebbe tempo, tanto da poter addirittura accelerare l`iter mentre la sosta è ancora gratuita. «Serve la garanzia di una sosta gratuita di 15 minuti per i clienti mordi e fuggi - prosegue Brocca - che potranno trovare posto più facilmente se noi operatori potessimo parcheggiare a prezzo scontato al molo: scomparirebbero l`80% delle auto dal corso Umberto». Dovrebbe arrivare oggi la risposta dell`assessorato alla richiesta di appuntamento, così tutto sembra portare a un imminente cambio di direzione. «Modificare il senso di marcia servirebbe ai cittadini per vedere i negozi del corso in modo diverso - conclude il commerciante - ritengo sia fattibile con questi piccoli accorgimentI e potrebbe portarE dei benefici».

   Seguici su Facebook
Skip to content