La legge 100 del 29.06.2010, ha previsto che Il giorno 17 marzo 2011, ricorrenza del 150° anniversario della proclamazione dell`Unità d`Italia, è dichiarato festa nazionale.
L'Osservatorio regionale per il commercio, presieduto dall'assessore regionale alle Attivita' Produttive, Marco Venturi, ha autorizzato la deroga ai tradizionali orari di apertura e chiusura degli esercizi commerciali per tutti i comuni siciliani cui e' stato riconosciuto lo status di "citta' d'arte".
Presentata formalmente alla stampa e dunque a tutto il territorio, alla presenza di Pietro Agen Vice Presidente nazionale Confcommercio, la nuova dirigenza che ha già elaborato un programma ricco di iniziative per gli associati.
Dal 1 febbraio 2011 le aziende che intendono chiedere gli aiuti all`occupazione, previsti dalla L. r. 9/2009 e dalla L. r. 11/2010, possono inviare la domanda on-line collegandosi al sito ufficiale del dipartimento Agenzia regionale per l`impiego, l`orientamento, i servizi e le attività formative ( www.regione.sicilia.it/famiglia ) avviso pubblico n. 1 del 18 gennaio 2011.
Si segnalano alcuni chiarimenti forniti dal Ministero dello Sviluppo Economico mediante l'emanazione di recenti risoluzioni.
Dal primo agosto 2010 la Dichiarazione di inizio attività (D.I.A.) viene sostituita dalla Segnalazione certificata di inizio attività (S.C.I.A.), che permette di avviare una qualunque attività di impresa con un`unica - preventiva - comunicazione in cui si autocertifica il possesso di tutti i requisiti previsti dalle normative di settore.
E` stato presentato nel corso di una conferenza stampa nella sede del l`Unione del commercio, del turismo e dei servizi della provincia di Siracusa - Confcommercio il testo del nuovo accordo integrativo territoriale della provincia di Siracusa per i settori del terziario, distribuzione e servizi sottoscritto con la Fisascat-Cisl e la Uiltucs-Uil.
Nemmeno una crisi di proporzioni rilevanti come quella che da tempo stiamo vivendo in tutto il Paese potrà mai giustificare comportamenti che, anche solo in omaggio a prassi consolidate, siano aperte violazioni di legge. Né ha alcun senso individuare «nemici»» della categoria del commercio in chi è preposto solamente a far rispettare leggi, norme e regolamenti
Prestigioso riconoscimento per il 32enne imprenditore ennese Giovanni Arena, direttore generale del gruppo Arena Sidis, eletto per acclamazione Presidente regionale dei Giovani Imprenditori Confcommercio. Molti i progetti del neo Presidente finalizzati al rilancio dell'imprenditoria in Sicilia. Soddisfazione del Presidente provinciale di Confcommercio Enna Maurizio Prestifilippo per il traguardo raggiunto da Arena, a riconoscimento del grande lavoro svolto come Presidente provinciale dei Giovani Imprenditori
Sperimentare innovativi percorsi condivisi ed unitari in maniera tale da mettere in campo una forza che consenta di andare oltre la crisi. E` l`iniziativa alla quale sta lavorando la Confcommercio Siracusa che, sul modello e sull`abbrivio di quanto si sta facendo a livello nazionale, ha rilanciato su base territoriale l`iniziativa di un accordo operativo con le altre organizzazioni del commercio e dell`artigianato.
L`Assemblea ordinaria di Confcommercio-Imprese per l`Italia, tenutasi a Roma il 4 marzo 2010, per il rinnovo delle cariche ha rieletto per acclamazione Carlo Sangalli alla guida della Confederazione per il quinquennio 2010-2015. Il presidente di Confcommercio Sicilia Pietro Agen entra a far partre della Giunta Confederale che, in base al nuovo statuto, è ora composta da quindici membri.
Un nuovo gruppo intersettoriale, che attraverserà cioè l`intero sistema provinciale dei sindacati di categoria, per dare più forza alle giovani leve dell`imprenditoria commerciale. Con questo obiettivo di fondo l`Unione del commercio, del turismo e dei servizi della provincia di Siracusa-Confcommercio ha costituito il nuovo Gruppo dei giovani imprenditori.
**Lo hanno deciso unitariamente le tre OO.SS. dei gestori degli impianti di distribuzione carburanti a seguito della richiesta della Commissione Nazionale di Garanzia di posticipare le precedenti date già fissate per il 24 e 25 giugno. la CHIUSURA degli impianti per il prossimo 7, 8 e 9 luglio scaturisce dalle disattese promesse del Governo sia in merito al provvedimento relativo alla *deduzione
In ottemperanza al DPCM del 18 ottobre
REGIONE SICILIANA - ASSESSORATO DEL TURISMO, SPORT E SPETTACOLO