Le Nostre News - Confcommercio - Imprese per l'Italia - Siracusa | Confcommercio - Imprese per l'Italia - Siracusa
Immagine
Giovedì 10 Luglio 2025
NOTIZIE

CORSI ABILITANTI

Sono aperte le iscrizioni per i "Corsi Abilitanti" - obbligatori

AREA FORMAZIONE   Giovedì, 06 Settembre 2012

CONVENZIONE BANCA AGRICOLA DI RAGUSA

Rilascio della disposizione RID per la riscossione della quota sociale

AREA CREDITO   Lunedì, 03 Settembre 2012

LETTERA APERTA ALLE FORZE POLITICHE, ALLA STAMPA

Tutta la Giunta esprime la propria preoccupazione per la mancata approvazione, del bilancio d`esercizio del Comune di Siracusa.

INIZIATIVE   Martedì, 28 Agosto 2012

CONVOCAZIONE ASSEMBLEA SOCI

AREA LAVORO   Lunedì, 11 Giugno 2012

UN INCONTRO STUDIO PER GLI "ORAFI E GIOIELLIERI"

Un incontro studio per gli orafi e gioiellieri associati alla Confcommercio di Siracusa alla presenza del numero uno, a livello nazionale, della categoria.

AREA SINDACALE   Martedì, 05 Giugno 2012
Un incontro studio per gli orafi e gioiellieri associati alla Confcommercio di Siracusa alla presenza del numero uno a livello nazionale della categoria. Ieri sera presso la sede dellunione dei commerciati in via Laurana la sezione degli Orafi e Gioiellierisi è riunita per discutere sia sulle difficoltà che la categoria sta vivendo sia sulle ultime novità normative. Oltre al presidente di sezione Dimitri Fontana Del Vecchio che ha organizzato lincontro erano presenti quasi tutti i gioiellieri della città e della provincia. Hanno partecipato al dibattito il presidente di dellunione Sandro Romano il direttore nazionale degli Orafi Steven Tranquilli il componente nazionale sezione Formazione Vincenzo Buscemi Il presidente della Comfidi (la cooperativa fidi di Confcommercio) Giovanni Conigliaro e i due neo consulenti Renata Giunta e Francesco Alfieri. Vari ed articolati i temi trattati e moderati dal presidente Fontana Del Vecchio ma le questioni più importanti sono state: le nuove normative sulla tracciabilità dei flussi economici e il fenomeno dei compro oro. Abbiamo sempre più doveri  ha dichiarato Tranquilli  per salvaguardare il principio sacrosanto della legalità ma allo stesso tempo dobbiamo pretendere a voce alta i nostri diritti.Il direttore nazionale ha spiegato poi come la federazione dei preziosi sta lavorando insieme alla X commissione del parlamento sottolineando che Vi è una vacatio legis nei confronti dei compro oro che per quanto concerne gli studi di settore sono catalogati nellampia definizione di chi compra merce usata senza far riferimento alla qualità e allimportanza del prodotto trattato. Intervendo al dibattito il presidente Romano ha illustrato la crescita dellunione grazie alle varie attività sviluppate nellultimo anno: il tavolo del lavoro il rapporto di grande collaborazione con tutte le forze dellordine la grande organizzazione messa in piedi per presentare la nostra città come capitale europea della cultura che purtroppo non ha trovato seguito nellamministrazione comunale. Infine Romano ha sollecitato gli orafi a segnalare gli abusivi del settore che inquinano il mercato: Abbiamo un rapporto sinergico con le forze di polizia e con il Prefetto per salvaguardare la legalità nella nostra città pertanto abbiamo il dovere di denunciare chi delinque. Anche i consulenti hanno presentato le novità su cui lunione dei commercianti sta lavorando. Giunta ha parlato dei fondi Jeremie per lottenimento di finanziamenti per una parte a fondo perduto. Alfieri ha comunicato i lavori in cantiere per il prossimo semestre che comprendono alcune attività di sensibilizzazione sociale e la progettazione di una fidelity card per i commercianti e i loro clienti. Lincontro si è concluso con lauspicio del presidente Fontana Del Vecchio affinché la sezione sia sempre più unita per creare una rete di collaborazione per migliorare i servizi offerti allutente finale.

ATTUAZIONE DELLAPPRENDISTATO

Attuazione dell`apprendistato disciplinato dal nuovo T.U. approvato con D.Lgs. 167/2011

AREA LAVORO   Venerdì, 01 Giugno 2012

CONSULTA DEI GIOVANI IMPRENDITORI

Consulta dei Giovani Imprenditori CONCLUSA POSITIVAMENTE LA DUE GIORNI SULLE RETI

INIZIATIVE   Martedì, 15 Maggio 2012

AMMORTIZZATORI SOCIALI IN DEROGA ANNO 2012 - STANZIATI 50 MILIONI

E' stato siglato l'accordo quadro degli ammortizzatori socilai in deroga per l'anno 2012 tra le ssociazioni regionali datoriali e dei lavoratori e il Governo della Regione Sicilia.

INIZIATIVE   Venerdì, 16 Marzo 2012

MARCIA PER LAVORO PRODUTTIVO - MANIFESTAZIONE UNITARIA 1° MARZO

Il 1° marzo si svolgerà la 'Marcia per il lavoro produttivo - cambiare rotta per rilanciare l'economia e modernizzare la Sicilia', organizzata da Confindustria, Confcommercio, CNA, Confesercenti, Confartigianato, CIA, Confagricoltura, Confapi, Casartigiani, CLAAI, Confcooperative, LegaCoop, Unicoop, ACGI, CGIL, CISL, UIL e UGL

INIZIATIVE   Martedì, 28 Febbraio 2012

SALDI: SI PARTE IL 2 GENNAIO 2012

Così come stabilito dal Decreto dell'Assessore Regionale all'Attività Produttive, i saldi invernali in Sicilia partiranno lunedì 2 gennaio 2012 e termineranno giovedì 15 marzo 2012.

  Martedì, 27 Dicembre 2011

POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA - C`È TEMPO FINO AL 31 DICEMBRE 2011

La circolare 224402 emanata il 25 novembre dal Ministero dello Sviluppo economico invita le Camere di commercio a non applicare la sanzione da 103 a 1.032 euro prevista per le società che non comunicano il proprio indirizzo di posta elettronica certificata (Pec) al Registro imprese entro la scadenza di marted 29 novembre.<

  Domenica, 27 Novembre 2011

CITTÀ DARTE, PROROGA DI SEI MESI -

Palermo, 29 settembre 2011 - Nei prossimi sei mesi nelle città d`arte siciliane i negozi saranno liberi di aprire anche la domenica. E quanto emerso questa mattina a Palermo nel corso di una riunione dell`Osservatorio regionale sul commercio, convocata dall`assessore alle Attività produttive, Marco Venturi. Alle associazioni dei commercianti e ai sindacati Venturi ha dato l`»ok» alla proroga per un semestre. Su proposta di Confcommercio Sicilia era stata avanzata l`istanza di un`altra proroga, al fine di evitare il caos normativo, in attesa della definizione dell`iter della nuova legge sul commercio.

AREA SINDACALE   Giovedì, 29 Settembre 2011

INIZIO SALDI ESTIVI

L'Assessore all'Attività Produttive Dott. Marco Venturi ha incontrato le Organizzazioni regionali sindacali, nel corso del quale si è deciso le vendite di fine stagione per il periodo estivo dell'anno 2011.

AREA SINDACALE   Venerdì, 24 Giugno 2011

CONVEGNO REGIONALE DEI GIOVANI IMPRENDITORI

Venerdi 17 giugno 2011, presso l`Hotel Capotaormina, avrà luogo il primo convegno regionale organizzato dal Gruppo Giovani Imprenditori Sicilia di CONFCOMMERCIO imprese per l`italia.

INIZIATIVE   Martedì, 14 Giugno 2011

17 MARZO 2011 IN SICILIA APERTURA FACOLTATIVA DEI NEGOZI

Il decreto assessoriale 113 del 11 marzo 2011 stabilisce per la festività straordinaria del 17 marzo 2011 (festa dell'unità d'Italia) tutti i comuni della Regione Siciliana sono considerato come ad economia prevalentemente turistica per cui in tale data è facoltativa l'apertura degli esercizi commerciali in tutto il territorio della Regione. Gli impianti di carburante rispetteranno per tale data i turni stabiliti dalle Camere di Commercio.

AREA SINDACALE   Lunedì, 14 Marzo 2011

PREMIO INNOVAZIONE 2011

Confcommercio - Imprese per l`Italia non ha voluto mancare anche quest`anno l`appuntamento con il «Premio Nazionale per l`Innovazione». La competizione, promossa dal Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri (G.U. n° 136 del 12 giugno 2008) - che ha previsto la Giornata Nazionale dell`Innovazione - e dal Decreto Ministeriale del 4 maggio 2009, mira a valorizzare le migliori capacità innovative e creative delle università, amministrazioni, enti ed imprese dell`industria e del terziario.

INIZIATIVE   Martedì, 01 Marzo 2011

FIPE IN LUTTO PER IL BARISTA DI TAURIANOVA

Antonino Battaglia, il barista colpito domenica scorsa da un colpo di pistola sparato da un quindicenne, non ce l'ha fatta. Per la Fipe gli esercenti sono troppo spesso lasciati al loro destino.

AREA SINDACALE   Mercoledì, 16 Febbraio 2011

RINNOVATO L'ACCORDO ECONOMICO CON Q8

Lo scorso 20 gennaio è stato rinnovato l'accordo economico con la Q8. L'accordo sancisce l'aumento dello sconto in fattura a partire dal 1° gennaio 2011. Un ulteriore aumento a partirà dal prossimo 1° aprile.

AREA SINDACALE   Giovedì, 10 Febbraio 2011
   Seguici su Facebook
Skip to content