Prorogata Scadenza Obbligo Comunicazione
Messaggio Inps n. 4593 del 2022
Art. 1 decreto Aiuti ter (D.L. 144/2022)
CIRCOLARE FIPE n. 73 del 22 aprile 2022
Circolare Fipe n. 42 del 22 febbraio 2022
Circolare Fipe n. 29 del 10 febbraio 2022
Nuovo termine 16 Luglio 2021
Memorizzazione e trasmissione telematica dei corrispettivi giornalieri
Il termine per l`attivazione della nuova formula di abbonamento al canone speciale TV, riservata in via sperimentale agli stabilimenti balneari e a particolari tipologie di pubblici esercizi stagionali, è stato prorogato fino al 10 settembre 2019
LA proroga interessa due bandi dell'Obiettivo Tematico 3, cioè Competitività delle PMI
L'EBT invita studenti, creativi e giovani professionisti a scatenarsi con proposte innovative e funzionali
La Comfidi comunica che l`Assessorato Regionale dell` Economia - Dipartimento Finanze e Credito - ha emesso il Bando di richiesta per agevolazioni sotto forma di contributi in conto interessi, di cui al D.D.G. n° 652 del 12/10/2015.
La circolare 224402 emanata il 25 novembre dal Ministero dello Sviluppo economico invita le Camere di commercio a non applicare la sanzione da 103 a 1.032 euro prevista per le società che non comunicano il proprio indirizzo di posta elettronica certificata (Pec) al Registro imprese entro la scadenza di marted 29 novembre.<
Palermo, 29 settembre 2011 - Nei prossimi sei mesi nelle città d`arte siciliane i negozi saranno liberi di aprire anche la domenica. E quanto emerso questa mattina a Palermo nel corso di una riunione dell`Osservatorio regionale sul commercio, convocata dall`assessore alle Attività produttive, Marco Venturi. Alle associazioni dei commercianti e ai sindacati Venturi ha dato l`»ok» alla proroga per un semestre. Su proposta di Confcommercio Sicilia era stata avanzata l`istanza di un`altra proroga, al fine di evitare il caos normativo, in attesa della definizione dell`iter della nuova legge sul commercio.
L'Osservatorio regionale per il commercio, presieduto dall'assessore regionale alle Attivita' Produttive, Marco Venturi, ha autorizzato la deroga ai tradizionali orari di apertura e chiusura degli esercizi commerciali per tutti i comuni siciliani cui e' stato riconosciuto lo status di "citta' d'arte".