Le Nostre News - Confcommercio - Imprese per l'Italia - Siracusa | Confcommercio - Imprese per l'Italia - Siracusa
Immagine
Venerdì 11 Luglio 2025
NOTIZIE

IRFIS - FINANZIAMENTI AGEVOLATI E CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO

I soggetti destinatari della misura sono le PMI con sede legale o operativa in Sicilia e liberi professionisti iscritti al relativo albo professionale

AREA CREDITO   Lunedì, 05 Luglio 2021

PROROGA BANDO DI RICHIESTA PER AGEVOLAZIONI SOTTO FORMA DI CONTRIBUTI IN CONTO INTERESSI

La Comfidi comunica che l`Assessorato Regionale dell` Economia - Dipartimento Finanze e Credito - ha emesso il Bando di richiesta per agevolazioni sotto forma di contributi in conto interessi, di cui al D.D.G. n° 652 del 12/10/2015.

AREA CREDITO   Venerdì, 06 Novembre 2015

CONTRIBUTO IN CONTO INTERESSI DDG 652/2015.

La Comfidi comunica che l`Assessorato Regionale dell` Economia - Dipartimento Finanze e Credito - ha emesso il Bando di richiesta per agevolazioni sotto forma di contributi in conto interessi, di cui al D.D.G. n° 652 del 12/10/2015.

AREA CREDITO   Martedì, 03 Novembre 2015

VIDEOCONFERENZA DURC ON LINE

A seguito di specifiche richieste da parte di Confindustria, Confesercenti, Confcommercio, Confartigianato, CNA e Casartigiani, conseguenti all'avvio, a partire dal 1° luglio 2015, del nuovo sistema di verifica della regolarità contributiva «Durc On Line«

INIZIATIVE   Martedì, 14 Luglio 2015

CONTRIBUTI ALLE P.M.I. PER L`ACQUISTO E L`INSTALLAZIONE DI SISTEMI DI VIDEOALLARME-VIDEOSORVEGLIANZA ANTIRAPINA

Sospendere con decorrenza odierna, l`acquisizione di nuove domande

AREA LAVORO   Mercoledì, 24 Ottobre 2012

CONTRIBUTI ALLE P.M.I. PER L`ACQUISTO E L`INSTALLAZIONE DI SISTEMI DI VIDEOALLARME-VIDEOSORVEGLIANZA ANTIRAPINA

La Camera di Commercio di Siracusa ha attivato un regime di aiuto per contribuire all`acquisto e all`installazione di sistemi di video allarme e video-sorveglianza

AREA LAVORO   Venerdì, 05 Ottobre 2012
La Camera di Commercio di Siracusa al fine di garantire condizioni di maggiore sicurezza e per prevenire il rischio del compimento di furti rapine e altri atti illeciti da parte di terzi ha attivato un regime di aiuto per contribuire allacquisto e allinstallazione di sistemi di video allarme e video-sorveglianza antirapina presso le Piccole e Medie Imprese operanti nella provincia di Siracusa. I contributi previsti dal bando sono concessi in conformità alla normativa comunitaria di cui al Regolamento CE 15 dicembre 2006 n. 1998/2006 (relativo allapplicazione degli articoli 87 e 88 del trattato CE agli aiuti di importanza minore de minimis pubblicato nella G.U.U.E. 28 dicembre 2006 n. L 379) e successive modificazioni. Possono presentare la domanda di contributo Piccole e Medie Imprese esercenti una attività economica ivi incluse le imprese agricole attive nella produzione trasformazione e commercializzazione di prodotti agricoli. Esse dovranno inoltre rispettare i parametri dimensionali previsti dal Regolamento (CE) n. 70/2001 del 12 gennaio 2001 (relativo allapplicazione degli articoli 87 e 88 del trattato CE agli aiuti di Stato a favore delle micro e piccole imprese pubblicato nella G.U.C.E. 13 gennaio 2001 n. L 10) recepito con Decreto del Ministro delle Attività Produttive del 18 aprile 2005 (pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n. 238 del 12 ottobre 2005). Sono ammissibili al contributo le spese di acquisto in proprietà e di installazione al netto dellIVA di sistemi di video-allarme video-sorveglianza antirapina  configurati preferibilmente secondo i requisiti tecnici indicati nel capitolato parte integrante del Protocollo dintesa siglato il 14 luglio 2009 tra Ministero dellInterno e Associazioni di categoria ma non necessariamente collegati con sale e centrali operative di Forze dellOrdine e Istituti di vigilanza  che siano conformi ai principi predisposti dal Garante per la protezione dei dati personali in materia di videosorveglianza. Il contributo sarà concesso nella misura del 50% delle spese ammissibili al netto di IVA sostenute nella misura massima di € 2.00000. La procedura di assegnazione del contributo è a sportelloper cui le istanze saranno ammesse a contributo in base allordine cronologico di presentazione fino ad esaurimento dei fondi stanziati. La domanda di contributo - redatta sullapposito modello (Allegato 1) scaricabile in calce  dovrà essere spedita debitamente firmata e timbrata in scansione elettronica esclusivamente a mezzo mail all'indirizzo videosorverglianza@sr.camcom.it entro le ore 13.00 del giorno 31 ottobre 2012. Farà fede data ed orario di ricevuta ricezione della conferma della mail. Infatti listanza deve essere obbligatoriamente trasmessa utilizzando la opzione richiesta di ricezione  conferma messaggio - . Per le prime 45 istanze presentate entro detto termine sarà adottato il criterio del silenzio assensoovvero dal momento di conferma di ricezione della mail e decorsi giorni quattro lavorativi (sabato è considerato giorno non lavorativo) senza che sia pervenuta da parte dellUfficio Promozione di questa Camera di Commercio alcuna eccezione alla presentazione dellistanza ovvero senza che sia stata formulata alcuna richiesta di integrazione e/o correzione detta istanza è da consideransi ammessa alla fase iniziale. Resta ferma in ogni caso il regolare e corretto rispetto dei termini e delle modalità di cui al bando di gara. Va precisato che la Camera di Commercio si avvarrà solo di comunicazione mezzo posta elettronica e pertanto non sarà trasmessa alcuna comunicazione cartacea mezzo posta ordinaria. Entro il 31 dicembre 2012 le imprese beneficiarie dovranno trasmettere alla Camera di Commercio di Siracusa esclusivamente mezzo posta elettronica in scansione elettronica all'indirizzo videosorverglianza@sr.camcom.it utilizzando esclusivamente il modello di rendiconto predisposto la documentazione prevista dal bando. E' da rilevare che la Camera di Siracusa in questa occasione ha inteso semplificare al massimo le procedure di richiesta e acquisizione delle risorse disponibili richiedendo alle PMI di utilizzare modalità telematiche al fine ridurre al minimo la tempistica relativa ai singoli adempimenti. L'istanza presentata esclusivamente per posta elettronica il criterio del "silenzio-assenso" i tempi brevissimi di evasione delle richieste costituiscono un segnale chiaro dell'attenzione che la Camera di Commercio di Siracusa pone nei riguardi delle esigenze delle imprese della provincia.

SGRAVI CONTRIBUTIVI E BONUS FISSO ALLA IMPRESE CHE ASSUMONO

Dal 1 febbraio 2011 le aziende che intendono chiedere gli aiuti all`occupazione, previsti dalla L. r. 9/2009 e dalla L. r. 11/2010, possono inviare la domanda on-line collegandosi al sito ufficiale del dipartimento Agenzia regionale per l`impiego, l`orientamento, i servizi e le attività formative ( www.regione.sicilia.it/famiglia ) avviso pubblico n. 1 del 18 gennaio 2011.

AREA LAVORO   Lunedì, 24 Gennaio 2011

IN SICILIA NIENTE DURC PER IL COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE

La Circolare dell'Assessore Regionale alle attività produttive n. 01 del 27 gennaio 2010 chiarisce che nel territorio della Regione Siciliana non può essere subordinato al DURC il rilascio delle autorizzazioni per il commercio su aree pubbliche.

  Lunedì, 01 Marzo 2010
   Seguici su Facebook
Skip to content