Misura “ON - Oltre Nuove imprese a tasso zero”
Prenota subito il tuo posto, i posti sono limitati. Ti contatteremo noi per indicare la data e il luogo esatto
Riorganizzazione Gruppo Donne FIPE
INVITO ALLE SOCIE CONFCOMMERCIO
Un restauro che si è tradotto in un grande onore e in una grande emozione per l'imprenditrice aretusea
Lunedì 18 maggio ore 9,30 Hotel Romano Palace viale Kennedy 28 Catania
Una giornata per illustrare i vantaggi del franchising
E` stato presentato il progetto, unico in Italia, “Ascoltiamoci” voluto dalla Confcommercio e dell`associazione di volontariato “In-Dipendenza”
Consulta dei Giovani Imprenditori CONCLUSA POSITIVAMENTE LA DUE GIORNI SULLE RETI
Ci scusiamo per la breve intromissione alla prima delle rappresentazioni classiche, un ciclo di spettacoli unici che inorgoglisce la nostra città e che rappresenta il frutto del buon lavoro svolto dall`INDA e da tutte le maestranze coinvolte.
Venerdi 17 giugno 2011, presso l`Hotel Capotaormina, avrà luogo il primo convegno regionale organizzato dal Gruppo Giovani Imprenditori Sicilia di CONFCOMMERCIO imprese per l`italia.
Una giornata che ha testimoniato il vigore e la forza di una nuova classe dirigente
Grande successo per la cerimonia del Sessantesimo anniversario della fondazione di Confcommercio Siracusa.
Oltre alle Istituzioni civili e militari la massiccia presenza degli imprenditori siracusani ha creato un clima di grande commozione.
Circa 500 persone hanno voluto con la loro presenza manifestare il proprio attaccamento alla Confcommercio di Siracusa che sta vivendo un periodo di grande rilancio.
Una cerimonia sobria ma per certi aspetti appassionante: gli eredi dei Soci Fondatori hanno ripercorso le gesta dei propri padri ripercorrendo la storia stessa della nostra città.
Grandi uomini hanno lasciato importanti messaggi non solo alla platea di Villa Politi ma anche oltre i confini di quell'evento. Bassiouni e Piccione a cui il presidente Sandro Romano ha voluto per i meriti universalmente riconosciuti conferire l'ambito "Premio Siracusa" non assegnato da circa 18 anni hanno testimoniato valori e principi all'insegna dei Diritti Universali dell'Uomo.
Una giornata quella del Sessantesimo che ha testimoniato il vigore e la forza di una nuova classe dirigente che non vuole arrendersi nella morsa della crisi ma che vuole reagire con valori intelligenza e programmazione. Vuole soprattutto dare il proprio contributo per migliorare le condizioni socio-economiche del territorio in cui opera.
Una nuova organizzazione che sa parlare di lavoro di società e di valori sta crescendo all'interno della città di Archimede per andare oltre i confini della globalizzazione.